LA SUGGESTIONE: LE STRATEGIE DI MARKETING

 LA SUGGESTIONE: LE STRATEGIE DI MARKETING


Questa mattina, tra uno sbadiglio e una sorsata di caffè, vengo momentaneamente distratta da un video nel quale una donna di 57 anni, a detta del post di Instagram aka un altro cazzo di annuncio pubblicitario ridicolo, nuota come una sirena in un qualche acquario americano non specificato sfoggiando la bellezza e la luminosità di una signorina che potrebbe al massimo avere 38 anni. Viene fornito il nome della sirenetta, Kylie Stone, sul quale avvio una ricerca Google che non da alcun tipo di esito: non solo questa presunta performer acquatica sembra non esistere, ma non vi sono nemmeno tracce del caso di una donna quasi sessantenne che si mantiene così giovane solamente grazie alle immersioni giornaliere. Quello che mi ha fatto più ridere sono state le parole della "dottoressa" e consulente d'immagine delle star Christine Irving in proposito: "il caso di Kylie Stone mi ha incuriosito al punto di volerla conoscere personalmente per scoprire il suo segreto. Credo realmente che Kylie discenda dalle sirene per avere una pelle così sana e giovane alla sua età. Dalle mie ricerche ho scoperto che il segreto risiede nelle alghe rosse con le quali ho messo a punto una routine di bellezza per noi donne". Sembrando ridicolo che un medico possa asserire che una donna sia diretta discendente delle sirene, quando non vi è una prova scientifica dell'esistenza delle sirene a parte "La Sirenetta" di Walt Disney, ho pensato che anche il nome della suddetta scienziata meritasse un'approfondita ricerca Google al fine di comprovare quella che ormai, più che una tesi, era diventata una convinzione: non esiste nessuna "dottoressa" Christine Irving che si occupi di consulenze dermatologiche alle star, che abbia relazioni con la 57enne Kylie Stone o che sia registrata nell'albo dei professionisti. La nostra cara scienziata elencava, inoltre, le proprietà dell'alga rossa che ella sostiene essere reperibile solamente a 800 metri di profondità. Davvero? Ch'io sappia esistono quasi una trentina di specie di alghe rosse che si sviluppano entro i 2 metri al di sotto del livello del mare, e le restanti specie si trovano fino a 100 metri. Chi vogliamo prendere per il culo? Voi stessi che vi vendete come esperti e che potete essere discreditati da una ricerca online di meno di un minuto, o gli ignoranti che nemmeno sono in grado di smascherare le vostre palle? Tutta questa menzogna mal costruita per propinare pomatine all'alga rossa che già si producono da decenni? Ho il terrore che queste aziende abbiano la presunzione di credere che la maggior parte della gente sia un branco di cafoni, e che le donne siano delle decerebrate mentali che cadrebbero in una trappola commerciale così fasulla solamente perché annebbiate dalla promessa di eterna giovinezza. Anche oggi sono stata testimone di un altro piccolo passo verso il declino della civiltà occidentale. Alle persone nascoste dietro questa strategia di marketing basata sull'inganno e la menzogna, e alle persone vittime di suddetta vorrei dire: fanculizzatevi! Grazie a tutti, Martina.

Commenti